Bevagna: Impianti fotovoltaiciBevagna, 04/12/2008 Nel consiglio comunale di giovedì 27 novembre si è discusso di Alienazione del diritto di superficie di aree di proprietà comunale per la realizzazione di impianti fotovoltaici . Il presidente del consiglio comunale , una volta constatata la legalità delladunanza , ha dichiarato aperta la discussione su di un argomento che interessa da vicino singoli cittadini , nuclei familiari e attività produttive . In questo periodo si parla tanto di energie rinnovabili . Il petrolio è una risorsa in via di estinzione e molto inquinante . Il futuro energetico dellumanità poggia su due grandi pilastri : il fotovoltaico e leolico . Il primo già sperimentato con successo da diversi anni , il secondo invece stenta a prendere consistenza per via dellimpatto ambientale . Il fotovoltaico è stato dunque loggetto della discussione in seno allultimo consiglio comunale di Bevagna . Il 14 di novembre la giunta ha dato lincarico allUfficio del Patrimonio immobiliare di bandire una procedura aperta per individuare un soggetto che abbia la possibilità di acquisire diritti su alcuni immobili e su un terreno di proprietà pubblica . Infatti , lamministrazione comunale , per mezzo della commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio , ha manifestato parere favorevole per la realizzazione di una rete di impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica seguendo le direttive del decreto Bersani Conto Energia . Il corrispettivo da porre a base dasta per tale utilizzo ammonta a euro 55.000 annuali per la durata di 25 anni . |