Rifiuti: dalla Regione Umbria oltre 3 milioni e 400mila euro ai comuni per la gestione
Umbria, 03/12/2008
La Giunta Regionale dellUmbria, su proposta dellassessore allAmbiente e Sviluppo sostenibile Lamberto Bottini, ha approvato il piano di riparto per i contributi a sostegno della gestione dei rifiuti. Si tratta di un importo considerevole, oltre 3 milioni e 400 mila euro sottolinea Bottini - che sono impiegati nella maggior parte come misure di sostegno alla riduzione della produzione dei rifiuti e la raccolta differenziata, due degli obiettivi fondamentali contenuti nel nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti, preadottato il 6 ottobre scorso dalla Giunta Regionale, e che ha iniziato il suo iter.
Lassegnazione dei fondi spiega lassessore - risponde quindi alla necessità di concentrare gli sforzi del sistema umbro, in particolare Comuni e Aziende di gestione sulle linee programmatiche individuate dal nuovo Piano rifiuti e che devono essere attuate in tempi molto ravvicinati.
In particolare, oltre 120mila euro sono impegnati per le azioni tese alla riduzione dei rifiuti attraverso il progetto Percorsi innovativi di riduzione di rifiuti alla fonte, una parte del quale già in attuazione attraverso linstallazione dei distributori dei detersivi alla spina in numerosi punti dellUmbria. Oltre 2 milioni e 600mila euro sono impegnati per il sostegno dei progetti dei Comuni dellUmbria di raccolta differenziata effettuata attraverso il sistema del porta a porta e per le premialità ai Comuni che hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata nel corso del 2007.
I fondi sui progetti sono erogati ai Comuni dellUmbria che hanno presentato progetti di raccolta differenziata porta a porta che interessano almeno il trenta per cento degli abitanti, e la loro fruibilità sarà legata al raggiungimento degli obiettivi indicati dal piano. Una parte rilevante dei fondi, 900mila euro, saranno erogati con il vincolo di destinazione alla premialità verso i comportamenti virtuosi dei cittadini e quindi per la riduzione delle tariffe allutenza che ha effettuato con successo la raccolta differenziata.
La Regione sottolinea lassessore Lamberto Bottini - con questo atto accompagna i Comuni dellUmbria verso il raggiungimento degli obiettivi ambiziosi indicati dal nuovo Piano Rifiuti per la raccolta differenziata, da effettuarsi con il sistema del porta a porta che comporterà una complessiva riorganizzazione dei Servizi. Si dà, inoltre, un primo segnale di attenzione ai comportamenti virtuosi dei cittadini in materia di gestione dei rifiuti. Tutte le eventuali risorse della Regione Umbria conclude - saranno da ora in poi destinate al sostegno delle pratiche virtuose tese alla riduzione dei rifiuti e al recupero di materia, le somme stanziate saranno erogate solo a fronte del raggiungimento degli obiettivi indicati dal Piano.
|