Commento favorevolmente sul secco NO di Bossi a chi voleva cancellare le Province
Umbria, 02/12/2008
di Laganà Alberto, Presidente comitato Foligno Provincia
Le province non si toccano, parola di federalista convinto qual è il capo della Lega. I vecchi politici preferiscono mantenere i carrozzoni delle Regioni che producono solo sprechi e clientelismo e non le province controllate più da vicino dai cittadini in quanto lavorano su e per il territorio spesso con scarsissimi mezzi ed infiniti compiti istituzionali .
Se guardiamo poi al costo delle due istituzioni, come ha più volte sottolineato Cozzari che guida quella creatura sproporzionata che va sotto il nome di provincia di Perugia e che va smembrata in tre, è la regione che assorbe tutte le risorse e aggiungiamo noi - produce poco o nulla.
Per questo il comitato Foligno Provincia commenta favorevolmente il no secco di Bossi a chi voleva cancellare le province per evitare il controllo diretto degli elettori e ci consente di rilanciare la battaglia trentennale di Foligno con più vigore e passione battendo le cassandre che invece favoleggiano di inutili aree vaste per lasciare tutto come prima.
Quindi il riequilibrio dellUmbria non può che passare se non nel raddoppio di questi enti intermedi, sulla falsariga di quanto avvenuto in Sardegna e che sta dando lì ottimi risultati dal punto di vista economico e sociale.
Le prossime amministrative saranno una valida cartina di tornasole per capire nel territorio folignate se gli elettori sono coscienti come per anni sono stati presi in giro a destra come a sinistra, nonostante sin dal 1992 esiste un atto, nero su bianco, della regione Umbria, che stabilisce la nascita della terza provincia ma poi, come spesso accade, gli impegni rimangono sulla carta e la rabbia aumenta anno dopo anno.
Quindi il comitato sarà alleato di chi appoggerà questa sacrosanta battaglia, battaglia che porterà avanti questa volta in prima persona chiedendo alle personalità cittadine di schierarsi in modo netto e di appoggiare la nostra rivendicazione.
|