Politiche sociali: al via il piano di monitoraggio dei servizi socio assistenziali per i disabili

Umbria, 02/12/2008

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Damiano Stufara, ha approvato il Piano di monitoraggio dei servizi socio-assistenziali nell’area della disabilità degli adulti. In seguito all’atto approvato dalla Giunta si darà vita nei 12 Ambiti territoriali della regione, alla sperimentazione, già avviata dal Comune di Terni, del metodo “Agenda 22” propedeutico all’implementazione delle regole standard delle Nazioni Unite per le persone con disabilità.
“Le Regole Standard rappresentano un impegno etico deciso di comune accordo con i membri della comunità internazionale affinché tutti i cittadini disabili possano partecipare in maniera egualitaria alla vita della società – ha detto l’assessore Stufara – Le Regole affrontano in modo analitico tutti gli ambiti legati all’inclusione sociale con l’obiettivo di colmare le eventuali lacune esistenti tra l’offerta dei servizi socio assistenziali e socio sanitari e i bisogni espressi e rilevati dalle persone con disabilità – ha aggiunto – Il Forum europeo in proposito, ha lanciato un progetto pilota per sperimentare queste Regole in otto Paesi europei tra i quali l’Italia che ha partecipato all’iniziativa rappresentata dalla città di Terni (Ambito territoriale 10).”
Il campo di sperimentazione riguardava l’applicazione di 5 regole standard:riabilitazione, servizi di sostegno, accessibilità, conservazione del reddito e previdenza sociale, vita familiare e integrità personale. Il bacino di utenza è stato circoscritto ai disabili adulti e sono stati individuati dei criteri da estendere in seguito ad altri target.