Bevagna: Don Aldo Giovannelli nominato MonsignoreBevagna, 02/12/2008 Don Aldo Giovannelli ( al centro nella foto ) è stato nominato Monsignore dallArcivescovo di Spoleto-Norcia Riccardo Fontana . Don Aldo Giovannelli è una figura storica di Bevagna . Il suo sacerdozio nella Città delle Gaite iniziò nel lontano 1946 quando egli divenne parroco di San Francesco . Questo incarico lo manterrà fino al 1951 . Nel 1955 fonda il gruppo scout dellA.S.C.I. ( associazione scout cattolici italiani ) e dopo alcuni anni anche lA.G.I. ( associazione guide italiane ) . Questi due sodalizi , alcuni anni fa , vennero unificati a livello nazionale quando nacque lattuale A.G.E.S.C.I . Don Aldo è stato insegnante di Religione per 37 anni iniziando dal Ginnasio per proseguire con lAvviamento professionale e con la Scuola Media Statale . Nel 1982 scopre degli affreschi nella chiesa di S.Agostino riconducibili alla scuola di Giotto e di Pietro Vannucci . Durante la lunga attesa dellintervento da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali di Perugia è riuscito ad ottenere il finanziamento del restauro di due pareti grazie ad un contributo privato . Nella sagrestia di S.Agostino il parroco investigatore trova anche un affresco di Ascensidonio Spacca del 1623 . Gli anni passano . Lattività di don Aldo continua frenetica tra religione e attività giovanili . Con i ragazzi e le ragazze di Bevagna , da subito , instaura un rapporto eccezionale basato sulla promozione sociale e la solidarietà tra generazioni diverse . Ed ora , dopo più di 60 anni di grande lavoro , don Aldo Giovannelli è stato nominato Monsignore , un titolo meritato per un uomo di chiesa che ha speso la sua vita per il bene della comunità . |