Presentate manifestazioni Rosa dellUmbria e Foligno Città della Musica
Foligno, 01/12/2008
Spettacolo e solidarietà caratterizzano due iniziative in programma nei prossimi giorni a Foligno: il premio Rosa dellUmbria, in programma sabato 6 dicembre allAuditorium San Domenico (alle 21), e liniziativa Foligno Città della Musica prevista per lunedì 8 dicembre, sempre allAuditorium San Domenico, alle 15.
Entrambe le manifestazioni sono organizzate dallassociazione culturale Rhà Eventi, in collaborazione con il Comune di Foligno ed altri soggetti, pubblici e privati.
Il nome Rosa dellUmbria trae ispirazione dalla guida scritta nel 1864 da Giuseppe Bragazzi, dove la valle umbra veniva descritta come una vaga figura a forma di fiore, a siffatte forme e contorni da somigliare ad una Rosa. Il premio prevede la partecipazione di musicisti che intratterranno il pubblico - ha spiegato Guido Chiodini, presidente dellassociazione Rhà Eventi - durante la serata, contrassegnata anche dalla premiazione di Stefano Alleva (regia televisiva), Marco Scolastra (musica classica), Fabrizio Ravanelli (sport), Antonio Baldassarre (alla carriera), azienda Ormesa (economia e impresa), Massimo Bagnato (premio speciale al teatro comico).
Alla serata, presentata da Barbara Chiodini e Daniele Ciri, partecipano la scuola Danza Filena (danza), Marco Scolastra (musica classica), Wendy D. Lewis, Fabrizio Voghera (musical), Alessia Lauteri (attrice), Massimo Bagnato (cabaret), Amedeo Minghi e Alessandro Meluzzi.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla sezione locale della Croce Rossa Italiana per lacquisto di un ventilatore polmonare da trasporto per ambulanza.
Nellambito del premio Rosa dellUmbria 2008, sempre allAuditorium San Domenico, sabato 6 dicembre alle 10, si svolgerà un talk show, riservato alle scuole, sul tema Per capire il disagio giovanile: Perché la droga?. E prevista la partecipazione, fra gli altri, di Rita Zampolini, assessore alle politiche sociali, don Franco Valeriani della Comunità La Tenda, Amedeo Minghi.
Laltra manifestazione, Foligno Città della Musica, costituisce la terza e ultima parte di un progetto musicale che ha visto, nel tempo, la presenza e la partecipazione gratuita di alcuni dei maggiori artisti, gruppi e cantanti che dal 1960 ad oggi, hanno caratterizzato il panorama musicale folignate e umbro. Lo spettacolo, condotto da Barbara Chiodini e Mauro Silvestri, prevede che il ricavato del concerto venga devoluto alla Comunità La Tenda per finanziare lospedale pediatrico La Mascota di Managua.
|