LU ZUCCHIRIFICIU
Me ‘ffaccio da le mura
e smiccio ‘sta vruttura:
è lu zucchirificiu
‘n matonnone t’etificiu.
‘Na vorda, ce faciamo li paini
portàa da faticà…e li quattrini.
Assea è ‘rmastu ‘n cingiu, scargagnatu,
como se quarghidunu, l’aesse vommardatu.
Suciu, sfattu, ‘bbandonatu,
como ‘n vicchjttu sdelommatu.
Strugghje lo core…purittu
nun c’ha più manco lu tittu!
Lu duvrjono vuttà ghjò
ma…ce penseronno ‘ngò.
Pare vruttu…nò sta vene,
sta ghjò dello, finchè tene…
Ce staria tando da fane,
ma lu lassono campane!
‘N pjono versu de scarcallu
troppi caùli stonno ‘n ballu.
Tra la Coppe, e lu Comune
sò passate cendo lune.
‘Mbiccia e ‘mbroja pe ‘n fa danni
c’armarrà n’andri cend’anni.
Prima armeno dia ricchezza,
mò me pare ‘na schifezza.
Scì, ce semo ‘ffezionati, ce l’emo ‘nto lu core,
però semo anghe onesti, faceteme ‘l favore:
volemo ricordacce che ‘nnava a cippitillu!
S’ha d’armane ttuscì…n’è mejo de finillu?